G.S.D. LASCARIS
La Nascita Il Gruppo Sportivo Lascaris nasce a Pianezza nel 1954 da un gruppo di ragazzi, grandi appassionati del calcio, che frequentavano l’oratorio S.Luigi della parrocchia di Pianezza, e che sentirono la necessità di fondare il loro gruppo sportivo. Il nome LASCARIS lo presero a prestito da una villa, appunto Villa Lascaris, che sorge ancora oggi a ridosso della parrocchia, e che fu fatta costruire all’inizio del 1800 dai Marchesi Lascaris di Ventimiglia sulle rovine del vecchio castello di Pianezza. Il campo I primi allenamenti venivano svolti nel piccolo cortile dell’oratorio di Pianezza, mentre per svolgere gli incontri con le altre squadre, non essendoci a quei tempi a Pianezza un terreno di gioco, grazie all’interessamento del teologo Don Boano, si entrò in contatto con i “Missionari della Consolata”, i quali concessero il loro campo da gioco, anche se non regolamentare come misure e dimensioni, situato all’interno del Castello di Alpignano. In seguito e dopo accordi presi con le società calcistiche di Alpignano e di Pianezza, anche il G.S. Lascaris ottenne il nullaosta per usufruire del campo da gioco di Alpignano, che allora era l’unico regolamentare della zona. Nel 1958, quando si rese disponibile il campo di Pianezza in via S. Bernardo, le cose migliorarono, in quanto, da quel momento, sia pure in coabitazione con il Pianezza ci era consentito di giocare in casa. Dal 1984, con la disponibilità ufficiale del campo comunale di via Claviere, possiamo dire che è iniziata la vita autonoma del G.S. Lascaris. La società conta ogni anno più di 400 tesserati. Il palmares vanta numerosi riconoscimenti, 8 stagioni da protagonisti nel SuperOscar e due Finali Nazionali a Coverciano.

Entra nella gallery, sostieni questa associazione anche con una foto o con un video
Per aumentare il valore del tuo voto puoi pubblicare una foto oppure un video dedicato alla tua associazione sportiva dilettantistica.
Con una foto potrai dare 4 voti in più, mentre con un video i voti in più saranno 5.